Free cookie consent management tool by TermsFeed

Student Housing e rigenerazione urbana a Perugia

Il Fondo Aristotele Student è un fondo immobiliare riservato, gestito da Fabrica Immobiliare SGR, che promuove interventi di student housing e soluzioni di co-living su scala nazionale. L’obiettivo è realizzare e gestire residenze universitarie in Italia attraverso progetti di recupero e riqualificazione, condotti secondo criteri di sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico, senza ricorrere a nuove costruzioni.

Da uffici a residenza universitaria

In questo contesto si inserisce la nostra attività di ristrutturazione edilizia con cambio d’uso, finalizzata alla trasformazione in studentato di due immobili situati a Perugia, in via Scarlatti n. 43 e n. 6. Si tratta di edifici degli anni Sessanta collocati in un comparto urbano caratterizzato da ampie aree verdi e dalla vicinanza al Parco di Sant’Anna, destinati a diventare una moderna residenza universitaria.

Il nostro intervento ha compreso:

  • verifica metrica dei progetti;
  • analisi di mercato e dei prezzi per tutte le voci dei computi metrici estimativi, con riferimento a:
    – opere civili;
    – strutture;
    – impianti elettrici e speciali;
    – impianti meccanici;
  • tabulazione tecnico-economica delle offerte ricevute;
  • richiesta di offerta ai fornitori di materiali e sistemi costruttivi;
  • applicazione del metodo proprietario Reverse Value Engineering® (RVE), volto all’ottimizzazione dei costi e delle scelte progettuali.

Un processo complesso, un approccio strutturato

La rigenerazione urbana richiede di conciliare obiettivi architettonici, vincoli economici e tempi di realizzazione. In Sci Value questo equilibrio viene perseguito attraverso un approccio metodico, che valuta ogni decisione in relazione all’impatto complessivo sull’opera. L’adozione di procedure strutturate consente di pianificare con precisione le risorse, ridurre i rischi connessi a imprevisti esecutivi e rispettare le tempistiche di cantiere, garantendo la coerenza e la sostenibilità del progetto nel suo insieme.