In un contesto edilizio sempre più complesso, il controllo oggettivo e continuo dell’avanzamento dei lavori è un fattore chiave per il successo di ogni intervento.
In SCI VALUE, il servizio di Project Monitoring è strutturato per offrire un supporto esterno e indipendente sull’avanzamento dell’opera. Il nostro approccio consente un controllo sistematico sulla coerenza tra l’esecuzione dei lavori e quanto previsto dal progetto iniziale , in termini sia temporali che economici.
Un presidio tecnico per garantire tempi e costi
Ci basiamo su una verifica costante e documentata dell’avanzamento dell’opera, in linea con progetto, cronoprogramma e budget approvato. È un’attività tecnica che monitora l’andamento dei lavori, analizzando ogni fase del processo e riportando con trasparenza eventuali criticità. Il nostro servizio di Project Monitoring si sviluppa a partire da quattro pilastri operativi:
1. Verifica sul campo
Attraverso sopralluoghi periodici, rileviamo l’effettivo stato di avanzamento del cantiere e l’aderenza alle lavorazioni previste.
2. Controllo di tempi e costi
Verifichiamo che le attività si sviluppino in conformità al cronoprogramma e al budget approvato, segnalando eventuali scostamenti.
3. Individuazione di criticità
Intercettiamo e segnaliamo difformità, anomalie esecutive, rallentamenti e rischi di sforamento, contribuendo alla prevenzione di ritardi o extra-costi.
4. Relazione continua al Committente
Tutte le rilevazioni vengono formalizzate e tempestivamente condivise con il Committente e i soggetti delegati (Project Manager, Direzione Lavori), assicurando massima trasparenza e tempestività nelle decisioni.
Il Project Monitoring SCI VALUE rappresenta un supporto strategico al processo decisionale, pensato per generare valore lungo tutto il ciclo realizzativo. Attraverso un presidio indipendente e costantemente aggiornato, consente di ridurre i rischi legati a imprevisti, varianti e ritardi, assicurando al contempo un elevato livello di trasparenza.
Questo approccio permette di ottimizzare l’investimento, garantendo che l’opera venga eseguita nel pieno rispetto dei tempi, dei costi e degli standard qualitativi previsti.
Un supporto strategico, particolarmente efficace nei contesti più complessi, sia in ambito di nuova costruzione che nei progetti di riqualificazione e recupero. Una presenza tecnica indipendente che riduce l’incertezza, tutela l’investimento e rafforza la governance anche nei contesti più articolati.